A chi è rivolto
La legittimazione a esercitare il diritto è riconosciuta a chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione.
Descrizione
L' Accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (art. 5, c. 2 , D.Lgs. 33/2013).
La richiesta di accesso civico generalizzato va indirizzata all' Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Come fare
Presentare la richiesta con tutti i dati richiesti.
Cosa serve
Servono le credenziali SPID/CIE.
Cosa si ottiene
L'accesso immediato a tutti i documenti richiesti.
Tempi e scadenze
Accesso Immediato ai documenti richiesti.
Costi
Non è previsto alcun costo per il rilascio dei dati.
Nel caso di rilascio di copie è previsto, per il rimborso delle spese di riproduzione, un costo per l’interessato.
Accedi al servizio
Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.
Vincoli
L’esercizio di tale diritto deve svolgersi nel rispetto delle eccezioni e dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti (articolo 5 bis del d. lgs. n. 33/2013).
Condizioni di servizio
Il servizio è erogato nei tempi procedimentali previsti dalla normativa, se non specificato diversamente a tutte le richieste è data risposta entro 30 giorni.
Pagina aggiornata il 27/12/2022